Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Patrimonio InVita - Dal vero al racconto, dal racconto al vero. Le esperienze e il mondo di Cosima nel patrimonio dell'Archivio di Stato di Nuoro

Archivio di Stato di Nuoro - Via Antonio Mereu, 49 - Ministero della Cultura

23/09/2023 - Eventi

Giornate Europee del Patrimonio 2023

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, nella giornata del 23/09/2023 a partire dalle ore 17.00, l'Archivio di Stato di Nuoro propone un evento che vuole essere un’occasione per far compiere al pubblico un’esperienza viva della narrazione letteraria di Grazia Deledda attraverso i contenuti espressi nell’opera autobiografica romanzata “Cosima”, pubblicata dopo la morte della grande scrittrice. Partendo dall’incipit, che affresca una descrizione della casa natale, luogo ricco di implicazioni, si propone una selezione di temi, relativi a persone, eventi e spaccati di ambienti e di vita, che il patrimonio documentario dell’Archivio di Stato di Nuoro ha permesso di disvelare, fornendo a sua volta la propria narrazione degli stessi; cogliendo aderenze con la realtà e registrando divaricazioni.

Un’esperienza culturale che si propone di accompagnare il pubblico, attraverso la coinvolgente voce narrante dell’attore Luca Pala, nel mondo di Cosima/Grazia espresso nei documenti: ponti di senso che ci riconnettono al passato, aprendo vie d’accesso e di comprensione dell’universo antropologico deleddiano: della sua Nuoro, della Barbagia, del mondo agropastorale che ne ha tessuto la vita di essere umano, di donna, di donna sarda, e alimentato la potenza espressiva della sua arte. Un’arte che nella forza universale della sua umanità ha saputo parlare all’Europa e al mondo.

Attraverso l’esposizione dei documenti oggetto in particolare della narrazione, e di una selezione di altri relativi alla scrittrice, alla sua famiglia, e al suo mondo più in generale, l’evento vuole rappresentare un invito più ampio alla frequentazione del patrimonio archivistico: carta che vive se entra in relazione; se incrocia lo sguardo di chi ha il paziente piacere o il motivato interesse di leggere criticamente il suo contenuto; che allora riprende vita, palpita ancora, rendendo vivo nel presente un passato di cui si fa vivida memoria.


Programma
Saluti istituzionali - Alia Maria Gabriella Hassan, Direttrice dell'Archivio di Stato di Nuoro
Raffaella Lucia Carboni, Funzionario Archivista di Stato - Luca Pala, Attore: "Seguendo il filo della narrazione: viaggio documentario nel mondo di Cosima/Grazia"
Itinerario espositivo: "Memorie deleddiane nell'Archivio di Stato di Nuoro"


E' gradita prenotazione al numero 0784 33476 o via e-mail all'indirizzo as-nu@cultura.gov.it

Link a:

Eventi diurni
Aperture serali
Evento AS-NU